La Spalletta del 30 Apr. 2016
Sabato 30 Aprile il Lions Club Volterra, presieduto da Roberto Amidei, allestisce in Piazza dei Priori una “Giornata dedicata alla prevenzione sanitaria gratuita” dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 17. L’evento fa parte del Service distrettuale “ I Lions in piazza per la solidarietà sociale, la sanità, l’ambiente” ed è stato organizzato anche per celebrare il 50° anno di fondazione del Club, nato appunto nel Giugno 1966. Sarà pertanto possibile la mattina stessa prenotarsi presso un gazebo in Piazza per poter usufruire gratuitamente delle varie prestazioni da parte di medici quali: la misurazione della pressione arteriosa, la valutazione della glicemia per la prevenzione del diabete mellito, il controllo della vista per la prevenzione del glaucoma, l’elettrocardiogramma, il controllo audiologico, la visita dermatologica per la prevenzione del melanoma, la visita stomatologica per la prevenzione dentale e del cavo orale. Inoltre verrà fatta la dimostrazione di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo nel neonato e nell’età pediatrica. Croce Rossa e Misericordia di Volterra, che con Altri collaborano alla giornata, previo avviso telefonico si rendono disponibili per il trasporto di eventuali persone disabili che volessero fare le visite. In questi ultimi mesi, in linea con le indicazioni del Lions C. International e del Distretto toscano, altri interventi sono stati rivolti ai giovani nel campo della prevenzione: per il quinto anno consecutivo nella Scuola Secondaria di Volterra e di Pomarance con il Progetto Martina per parlare della prevenzione dei tumori, per il secondo anno consecutivo nella Scuola Media di Pomarance e di Volterra per parlare sulla “Sicurezza dei ragazzi in internet e sull’uso dei nuovi “media “ da parte dei ragazzi nati nell’epoca del digitale”. Quest’ultima conferenza è stata tenuta dal Lions Piero Fontana di Cecina (ingegnere elettronico, Colonnello dell’esercito ed esperto in sicurezza informatica) che, servendosi anche di diapositive e di brevi filmati girati dalla Polizia di Stato e dalla Polizia postale, ha parlato a insegnanti e studenti, molto attenti e curiosi, della divulgazione consapevole di Internet, di come usare la “rete” con prudenza ed intelligenza, anche se comunque non deve essere demonizzata, e di come potersi difendere dal “Cyberbullismo”, dalla “Cyberpedofilia”, da truffe come il “Phishing”, illustrando inoltre i possibili pericoli derivanti dall’uso dei “social networks” (face book, twitter, youtube, instagram, google+,….) ed i possibili problemi legali conseguenti a “ download “ di film, di musica, etc. A Volterra la conferenza è stata ripetuta per i genitori, anch’essi molto interessati all’argomento. Con l’occasione Il LC Volterra ringrazia gli Enti pubblici e le molte Associazioni che hanno offerto il loro patrocinio o la loro collaborazione per l’evento in Piazza e ringrazia le Scuole per aver consentito il Progetto Martina e la Conferenza sui rischi nell’uso di Internet. (Lions C. Volterra). Ved. FB su questo sito.