Contatti:

Inaugurazione annata lionistica 2016-2017

Il Lions Club Volterra ha 50 anni.

Sabato 17 settembre 2016 il LIONS CLUB di Volterra, nel 50° anno dalla sua fondazione, ha dato ufficialmente inizio all’annata 2016-2017 con una riunione conviviale al Chiostro delle Monache.

La riunione è stata presieduta dalla dott.ssa Daniela Gaci Scaletti, primo Presidente donna del Club, la quale ha comunicato le cariche sociali ed ha illustrato il Programma Sociale.

 

  • Il Consiglio Direttivo è composto da Presidente Daniela Gaci Scaletti, Past President Roberto Amidei, 1° Vice Presidente Simone Valeri, 2° Vice Presidente Francesco Costagli, Segretario Luciano Fiaschi, Cerimoniere Luciano Nesi, Tesoriere Sandro Giustarini, Censore Paolo Gazzarri, Renzo Nuti (Cerimoniere aggiunto),  Marco Marzetti(tesoriere aggiunto), Fausto Batini (addetto stampa), Matteo Boggi, Augusto Gotti, Foscolo Nucci, Flavio Nuti
  • Il Comitato Soci è composto da Giorgio Culivicchi ( Presidente),Stefano Vallini e Maurizio Dini
  • Revisori dei conti Pierdomenico Burgassi ( Presidente), Gianni Ducceschi e Claudio Conti.
  • Officer distrettuali: Flavio Nuti per il Global Leadership team e  Luciano Fiaschi per il Progetto Martina

Il Programma Sociale prevede numerose iniziative da svolgere sul territorio dell’Alta Val di Cecina, tra i quali:

 

  • I  LIONS PER I GIOVANI

o   CONCORSO “ 1 Poster per la Pace” destinato agli studenti delle scuole medie. Tema 2016-17: “Una celebrazione della Pace”

o   BORSA DI STUDIO LIONS – Borsa di studio per studente meritevole 5^classi medie superiori

o   PROGETTO MARTINA –  divulgazione da parte di medici soci del club riguardo la prevenzione dei tumori – 3^ classi  Scuole medie superiori

o   PREMIO CONSORTINI –  sponsorizzazione per il miglior manufatto in alabastro realizzato dagli studenti del Liceo Artistico

o   PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO –  sostegno per  stage formativi destinati alle 3^ e 4^classi Scuole medie superiori

o   PROGETTO PER LOGO della “FONDAZIONE VOLTERRA RICERCA”- sponsorizzazione miglior elaborato grafico realizzato dagli studenti delle S. M. superiori.

o   PROGETTO SICUREZZA DELLA RETE e “cyber bullismo” – destinato agli studenti delle scuole medie

o   PROGETTO  di MUSICA E TERAPIA destinato agli allievi delle scuole di musica e realizzato nel centro clinico multispecialistico riabilitativo di riferimento regionale ‘Auxilium Vitae’

 

  • I  LIONS PER LA CULTURA

o   OPERA LIRICA al teatro Florentia di Larderello

o   RESTAURO DEL MUSEO CONSORTINI

o   SOSTEGNO ad eventi e artisti per la promozione e la divulgazione della cultura in Volterra

 

  • I  LIONS PER LA SOLIDARIETA’

o   CONTRIBUTO AL LIONS CLUB INTERNATIONAL FOUNDATION

o   RACCOLTA OCCHIALI USATI, destinati a persone bisognose in varie parti del mondo

o   RACCOLTA BUSTE AFFRANCATE, destinate alla vendita di francobolli a sostegno di paesi in via di sviluppo

o   DONAZIONE CANE GUIDA per una persona non vedente

 

  • I  LIONS  IN PIAZZA, per una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie con visite mediche gratuite da parte di medici specialisti

Durante la serata la Presidente ha consegnato il Premio Borsa di Studio Lions anno 2015-2016, giunto alla quarta edizione, alla studentessa Bianca Chiti, diplomata al liceo artistico di Volterra che, nell’occasione era accompagnata dai genitori e dalla prof.ssa Chelli in rappresentanza dell’Istituto Carducci.

 

Il premio di duemila euro è stato assegnato da una commissione composta dalla Presidente Gaci Scaletti, dal past president Roberto Amidei e dall’officer distrettuale Lions, Flavio Nuti ideatore del premio. Sei sono stati i candidati che sono stati valutati dalla commissione: tre dell’Istituto Niccolini e tre dell’Istituto comprensivo Carducci. Il giudizio si è basato non solo sul punteggio di ammissione superiore alla media del 8,50 ma soprattutto su una valutazione che tiene conto delle disponibilità economiche e finanziare della famiglia, in quanto il sostegno economico deve servire per consentire l’iscrizione all’Università quale presupposto per l’assegnazione del premio e favorire l’accesso allo studio per i meno abbienti.